Un ballo in maschera alla Scala

Un ballo in maschera alla Scala

Riccardo in Un ballo in maschera: dal 4 al 22 maggio finalmente canto anche al Teatro alla Scala uno dei miei ruoli distintivi, #Riccardo in Un ballo in maschera.

Ho debuttato in questa parte nel 2011 al Festival Verdi del Teatro Regio di Parma , l’ho cantata ancora lì a Parma, poi al Teatro La Fenice, al Teatro dell’Opera di Roma e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, all’Arena di Verona, a Seoul e al Teatro del Maggio. A Riccardo devo molto, come a tutti i personaggi verdiani che amo e che canto. Riccardo è un uomo convinto che chi è potente, chi può decidere per gli altri, debba farlo in favore dei più deboli e non per il suo interesse personale. Un personaggio che avrebbe molto da insegnare ai potenti di oggi. È un uomo leale nonostante “tradisca” la fiducia del suo più caro amico, infatti consumato dal rimorso rinuncia al suo amore in favore dell’amicizia con Renato e in nome di una giustizia che cercherà di seguire fino alla sua morte.

Sono onorato di interpretarlo finalmente anche alla Scala, sotto la direzione del Maestro Riccardo Chailly, la regia di Marco Arturo Marelli e un fantastico cast dove spiccano Sondra Radvanovsky come Amelia e Luca Salsi come Renato (nelle recite del 19 e del 22 maggio sostituito da Ludovic Tézier). Sarà il mio ventesimo ruolo alla Scala, un privilegio del quale sono immensamente orgoglioso.

 

Foto © Roberto Ricca / Teatro Regio di Parma dalla produzione del 2011 diretta dal Maestro Gianluigi Gelmetti

Dvd disponibile qui

 

 

Condividi su:
No Comments

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.