Ernani a Roma

Ernani a Roma

È emozionante riproporre al Teatro dell’Opera di Roma uno dei miei ruoli distintivi, Ernani. Ho debuttato in questa parte proprio qui a Roma, sotto la direzione di Riccardo Muti, nel 2013. Oggi, l’Opera di Roma riprende quella stessa produzione con regia, scene e costumi di Hugo de Ana e la direzione musicale di Marco Armiliato.
Il mondo sta vivendo giorni molto difficili, il melodramma si interroga e ci interroga sulle grandi passioni civili e private, sull’onore, il tradimento e la passione. La musica di Verdi arriva lì dove noi saremmo incapaci di arrivare: è potente, bellissima, chiarificatrice. Provando Ernani qui all’Opera di Roma, ne sto avendo un’ulteriore conferma. Ma sto anche pensando con preoccupazione alla vicenda della Villa Sant’Agata che dovrebbe andare all’asta quanto prima. Per me, come artista e come italiano, quella villa è la rappresentazione “in pietra” delle opere di Verdi. È una casa bellissima, ricca di memorie verdiane e di storia italiana. Noi italiani a Verdi dobbiamo molto, perciò dovremo impegnarci tutti affinché la Villa diventi un bene di tutti e venga vissuta per quello che è, la casa di Verdi ma anche uno dei nostri sacrari.
Condividi su:
No Comments

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.